A San Feliciano il monumento all’Arma dei Carabinieri
MAGIONE, 26 luglio – Collocato a San Feliciano di Magione un monumento dedicato all’Arma dei Carabinieri realizzato in occasione del bicentenario della sua costituzione grazie alla collaborazione tra: Ministero dell’interno, sezione locale Associazione nazionale Carabinieri, Amministrazione comunale, Pro Loco di San Feliciano.
«Voglio ringraziare l’Arma dei Carabinieri – ha dichiarato il sindaco Giacomo Chiodini – per aver permesso al Trasimeno di essere presente, in maniera così significativa, alle celebrazioni per il bicentenario della sua costituzione. Un’arma che svolge un ruolo fondamentale nella difesa e sicurezza del territorio e dei cittadini».
A ripercorrere la storia dell’Arma, istituita per volere di Vittorio Emanuele I, è stato il parroco della frazione lacustre, padre Vincenzo Esposito. Una storia proseguita, durante la cerimonia di inaugurazione con la benedizione del cappellano militare della Legione Carabinieri Umbria Giuseppe Rotondi, dal Generale Antonio Federico Cornacchia, con il ricordo delle vittime di questa Regione. Sono quindi intervenuti il colonnello dei Carabinieri, Angelo Cuneo e il sottosegretario di Stato Gianpiero Bocci che ha espresso gratitudine «a tutti i ragazzi che garantiscono la sicurezza con un grande rigore morale e sempre fedeli ai principi dell’arma».
Presenti il presidente dell’associazione nazionale Carabinieri, Sandro Mattaioli e della pro Loco di San Feliciano Daniele Raspati. Tanti i rappresentanti delle diverse Forze dell’Ordine e le associazioni del territorio che hanno partecipato con i loro stendardi alla mattinata di festa.