Chiodini presenta programma per Magione: “Un territorio più competitivo”
“Investimenti nelle reti infrastrutturali per rendere più competitivo il territorio; nuove modalità di gestione del lago per sostenere il turismo; partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche; salvaguardia dei servizi sociali e del tempo pieno scolastico; contenimento delle tariffe e della pressione fiscale”. Sono queste le direttive principali verso cui muove il programma amministrativo della lista di centrosinistra “Magione Viva”, presentato venerdì sera al cinema Carpine. Persone anche in piedi, in una sala gremita di curiosi e simpatizzanti, per seguire le slide illustrative delle diverse azioni che il candidato sindaco Giacomo Chiodini, giornalista pubblicista ed assessore uscente alla cultura, ha individuato assieme ai sedici aspiranti consiglieri presenti in lista.
Per Chiodini i prossimi investimenti pubblici dovranno riguardare soprattutto le reti e le infrastrutture: “dalla fibra ottica alla viabilità; dal completamento della metanizzazione alla copertura della telefonia mobile di ultima generazione; dalle energie rinnovabili alle fognature. Un salto di competitività del territorio che se perseguito con decisione potrà – secondo Chiodini – posizionare Magione tra le teste di serie della ripresa economica in Umbria”.
Per il candidato sindaco “si dovrà inoltre devono investire nella qualità dell’accoglienza turistica sul lago a partire dalle manutenzioni di sponde, pontili, borghi storici e centri abitati. Un aspetto fondamentale – ha aggiunto – che può essere affrontato correttamente solo con un protagonismo maggiore dei Comuni rivieraschi, perché il lago troppo spesso è stato ostaggio di una serie di vincoli che non ne hanno sempre favorito la fruibilità ambientale”. Spazio anche per i servizi sociosanitari, “da tutelare e potenziare”; la sicurezza, con l’apertura alla “videosorveglianza delle zone più a rischio centri storici”; la scuola, con “la difesa del tempo pieno”; l’associazionismo e il volontariato, “come fondamento della coesione sociale”.
“Un programma – ha spiegato Chiodini – ampio e dettagliato, non riassumibile in slogan e nemmeno in facili promesse, ma capace di affrontare con concretezza le scelte da fare per il territorio, le imprese e le famiglie”. Il testo, consultabile online sul sito www.magioneviva.it, ha alle spalle una partecipazione avviata fin dalle primarie ed è pienamente condiviso in tutte le sue parti dai candidati consiglieri”.