Diserbanti lungo le pubbliche vie, il divieto del Comune
Un utilizzo consapevole e l’applicazione di quanto disposto dal consiglio comunale in materia di diserbanti ed erbicidi lungo le vie pubbliche. È questo l’oggetto della comunicazione inviata dal sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, ad Anas, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) e ferrovie dello Stato, per ribadire il divieto di utilizzo di glisofate e prodotti analoghi, considerati pericolosi per la salute umana. Il consiglio comunale di Magione, con delibera del 2014, ha infatti approvato all’unanimità la mozione presentata dal M5S che prevede il divieto all’uso del diserbo chimico nel territorio comunale. Il sindaco, oltre ad invitare tutti ad un uso consapevole di questi prodotti e sollecitare gli organi competenti alla viabilità pubblica al non utilizzo di tali sostanze, ricorda che eventuali abusi – in particolare lungo le strade e vie pubbliche – possono essere oggetto di sanzione da parte degli stessi vigili urbani sulla base di ordinanza del primo cittadino.
Proprio su queste basi è stata predisposta ed adottata un’ordinanza specifica del sindaco con multe fino a 500 euro per chi contravviene al divieto di utilizzo. In particolare si ricorda che “non è consentito effettuare trattamenti con prodotti fitosanitari ed in particolare i diserbanti:
a. ad una distanza non inferiore a m.10 dai confini di proprietà e a m.40 dalle abitazioni circostanti;
b. ad una distanza inferiore a m.20 dalle strade statali, regionali, provinciali comunali ed assimilate ai sensi del codice della strada.
c. ad una distanza inferiore a m.20 dall’orlo delle sponde dei corsi d’acqua significativi, ovvero corsi d’acqua che hanno la portata idrica per almeno otto mesi all’anno;
d. ad una distanza inferiore a m.20 da fonti di captazione private (pozzi o sorgenti) se ad uso agricolo o m.40 se ad uso potabile”.
Ordinanza Glifosate diserbanti lungo pubblica via Comune di Magione