Donazione organi, volontà sulla carta d’identità rilasciata dal Comune

Mario-Muzzatti-660x330La volontà di donare gli organi direttamente annotata, dall’ufficio anagrafe del Comune, sulla propria carta di identità. L’iniziativa “Una scelta in Comune” è arrivata anche a Magione. Il progetto dà la possibilità, al momento del rinnovo o del rilascio della carta d’identità, di esprimere la volontà di diventare donatori di organi e tessuti. La nuova pratica amministrativa, in capo all’ufficio anagrafe del Comune di Magione, è stata inaugurata alla presenza del dei presidenti regionale e provinciale dell’Associazione italiana donatori organi (Aido), Vittorio Pulcinelli e Gabriele Rondini. Per l’amministrazione comunale di Magione erano presenti il sindaco Giacomo Chiodini; Vanni Ruggeri, presidente del consiglio comunale; l’assessore Cristina Tufo e la consigliere Francesca Breccolenti. Ha anche partecipato la responsabile scientifica del progetto per la Regione Umbria, Giuseppina Manuali.

Quest’ultima ha spiegato quanto sia “importante che il cittadino riceva una corretta informazione e possa scegliere di dare il suo contributo alla donazione di organi: un obiettivo che passa attraverso l’organizzazione di iniziative e la diffusione di informazioni che si possono trovare nel sito della Regione Umbria o nella relativa pagina Facebook. L’Umbria – ha spiegato Giuseppina Manuali – è regione pilota di questo importante progetto e su 92 comuni, 84 già hanno dato disponibilità ad accogliere l’iniziativa, di questi ben 38 hanno già provveduto alla sua attivazione, tra cui appunto Magione”.

“Informare i cittadini – ha commentato la segretaria di Aido Magione, nonché vicepresidente Avis e consigliere di maggioranza Francesca Breccolenti – sull’importanza di donare organi o sangue è la strada giusta verso una società che guarda con sensibilità e consapevolezza al bene degli altri”. “Un risultato raggiunto grazie alla stretta collaborazione che da sempre esiste – ha sottolineato Gabriele Rondini, presidente Aido Magione e numero uno dell’Aido provinciale -, con l’Avis”. Alla mattinata presente anche Laura Rubbioni di Federsanità Anci, realtà protagonista di questo progetto insieme al Centro nazionale Trapianti e alla Regione Umbria.

Proprio ieri, durante un rinnovo della carta di identità, Magione ha visto l’adesione del suo primo cittadino. Una presentazione che si è quindi tradotta subito in realtà quando allo sportello dell’ufficio anagrafe è stato richiesto, da parte del cittadino Mario Muzzatti, il rinnovo di una carta d’identità. Al momento della richiesta l’ufficiale d’anagrafe ha informato il richiedente delle novità in materia cioè che, all’atto del rilascio o del rinnovo del documento, è possibile dare il proprio consenso o il diniego alla donazione degli organi e tessuti. Muzzatti, avendo espresso parere favorevole, ha quindi compilato l’apposito modulo fornito dall’ufficio. Il si così espresso è stato registrato direttamente, con valore legale, e in tempo reale, sul Sit (sistema informativo trapianti) del Cnt (centro nazionale trapianti).

Lascia un commento