Fibra ottica, lavori all’ingresso di Magione: molte aziende già collegate
MAGIONE – Proseguono i lavori di realizzazione del cavidotto pubblico per fibra ottica dei comuni di Corciano e Magione. Il superamento del ponte sul torrente Forma Nuova – lungo la strada regionale 75bis del Trasimeno – permetterà di allacciare la rete fino ad ora realizzata con la pubblica illuminazione. I corrugati dei pali della luce possono infatti essere usati per permettere il passaggio dei cavi in fibra ottica estendendo la rete attuale verso nuove zone residenziali non ancora servite oppure per allacciare cabine telefoniche appositamente implementate tecnologicamente per permettere un servizio di connettività a banda larga legato all’utenza da telefono fisso. Nelle aree artigianali toccate sono già stati sottoscritti circa 50 contratti.
La fibra “a presa diretta” per le aziende di Magione e Corciano Questa modalità di connessione alla fibra è molto appetibile per le attività produttive in quanto viene offerta “a presa diretta”, grazie ad un pozzetto da destinare all’azienda da connettere. Quest’ultima può beneficiare di una connessione fino a 150/200mbs in download e circa 20mbs in upload. Il cavidotto è disponibile per tutti gli operatori del settore delle telecomunicazioni che ne facciano richiesta. Non si tratta di fibra per implementazione del cabinet telefonico, sta all’operatore che stende la fibra e all’utente finale trovare l’accordo tecnico ed economico. I comuni si sono limitati a fare, tramite fondi ministeriali vinti a bando (Patto2000), il cavidotto dove tutti liberamente possono passare, anche Telecom ovviamente.
Il ruolo dei gestori telofonici Telecom e gli altri operatori di telefonia fissa possono approfittare dei passaggi gratuiti all’interno del cavidotto intercomunale per realizzare l’aggiornamento tecnologico dei propri cabinet telefonici: questo – con performance inferiori alla modalità in “presa diretta” garantita alle aziende – può implementare Alice Adsl fino a circa 15mbs in download. Un beneficio importante per le singole utenze domestiche.
Contenzioso tra Anas e Telecom su passaggi in fibra ottica Questo miglioramento può essere molto prossimo per le frazioni di Villa, dove Infratel (per conto di Telecom) ha più volte segnato a terra il prossimo passaggio del cavidotto per il successivo upgrade del cabinet telefonico. Purtroppo però un contenzioso amministrativo tra Telecom ed Anas sui passaggi sotto il raccordo autostradale Perugia-Bettole sta allungando i tempi dell’operazione su Villa a dismisura; malgrado gli innumerevoli richiami del Comune di Magione ad Anas affinché dia parere positivo al passaggio sotto il ponte di via Strada Nuova. Anche Soccorso e Sole Pineta potrebbero essere vicini ad una implementazione più ampia delle cabine telefoniche. La prima frazione infatti ha l’allaccio al cavidotto vicinissimo alla cabina (zona Bar Soccorso). La seconda ha invece un cavidotto specifico realizzato in occasione della recente metanizzazione.