“La citazione più preziosa è sempre quella di cui non riesci a trovare la fonte”

(Arthur Bloch)

[dieci citazioni sulla politica e sul buonsenso]

 

immanuel Kant  Bobbio   August Compte

 

1) “L’onestà è la miglior politica” (Immanuel Kant)

2) “Ciò che ci spinge alla vita politica, nonostante le delusioni, le amarezze, le quotidiane stanchezze, è la coscienza che la politica non è soltanto intrigo e spirito di dominio. Non abbiamo perso tutte le speranze che la politica serva anche alla Giustizia, a combattere il sopruso del più ricco, a resistere alla prepotenza del più forte” (Norberto Bobbio)

3) “L’Amore per principio e l’Ordine per fondamento; il Progresso per fine” (Auguste Comte, Sistema di politica positiva)

4) “A cosa serve tenere le mani pulite se poi le tenete in tasca?” (Don Lorenzo Milani – a chi lo provocava dicendo che la politica era sporca)

5) “Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi” (Rita Levi Montalcini)

6) “La politica dovrebbe essere come la Nazionale: dovrebbero sempre giocare i migliori. Ma non è mai così, in nessuna parte del mondo” (Michel Platini)

7) “Il problema è che il 90 per cento dei politici rovina il buon nome del restante 10 per cento” (Henry Kissinger)

8) “Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi” (Enrico Berlinguer)

9) “Le circostanze fanno l’uomo non meno di quanto l’uomo faccia le circostanze” (Karl Marx)

10) “Se pensate che l’istruzione sia un costo, provate con l’ignoranza” (Derek Curtis Bok, educatore americano Harvard University)

Lascia un commento