Magione, via al trasferimento degli uffici comunali nell’ex Comunità montana
“Una firma storica” che porterà alcuni uffici del Comune di Magione nella sede dell’ex Comunità montana del Trasimeno. Una convenzione tra amministrazione e commissario liquidatore dell’ex ente, finalizzata al trasferimento di parte dei più importanti servizi comunali alla persona (area tecnica, sociale e polizia locale) in via Dante Alighieri. L’edificio tornerà di proprietà del Comune, solo al momento della definitiva liquidazione della comunità montana, anche se nel frattempo potrà utilizzarlo per le proprie necessità: “un piano – spiega il primo cittadino, Giacomo Chiodini – rimarrà però in utilizzo ai dipendenti della comunità montana rimasti in carico all’ente”. L’edificio in questione che ora diventerà sede comunale, per anni è stato anche sede delle scuole elementari, successivamente trasformate in uffici con un investimento, sostenuto dalla stessa comunità montana, intorno alla metà degli anni Novanta.
“Si recuperano spazi e immobili – commenta Chiodini – si razionalizza la pubblica amministrazione e si riavvicinano gli uffici al centro storico. Un grazie speciale al dirigente della Montana Louis Montagnoli, al commissario liquidatore dell’ente Mauro Severini, al responsabile del patrimonio comunale Maurizio Fazi e al segretario comunale Luigi Lepore”. Il prossimo passo sarà l’allestimento degli spazi: gli uffici dovrebbero essere pronti per dicembre 2015 e saranno disposti su due piani per una superficie complessiva di 1.150 mq. Il piano terra sarà destinato agli uffici e sportelli della polizia municipale e dell’area sociale, mentre al terzo saranno organizzati i servizi tecnici e la centrale di committenza convenzionata con i Comuni di Corciano, Passignano sul Trasimeno e Castiglione del Lago. Un edificio in cui troveranno spazio anche gli archivi del Comune e della stessa Comunità Montana con una sala, al secondo piano, già disponibile per svolgere incontri e conferenze.