Metano, lavori oltre Caserino: rete estesa fino al Ravaro
MAGIONE 12/09/2017 – Proseguono i lavori per estendere la rete metano dove completamente assente. Nei mesi di settembre, ottobre e novembre sarà completato l’ultimo stralcio del lotto Caserino-Rondolina-Ravaro. L’intervento – per circa due chilometri di lunghezza complessiva – sarà anche occasione per allacciare alla fognatura generale le abitazioni situate oltre il raccordo Perugia-Bettolle. L’opera è realizzata da Idrigas per conto di Edma Reti Gas sulla base del contratto di concessione con cui negli anni scorsi sono state metanizzate le frazioni di Soccorso, Villa, Sole Pineta, Bacanella e le rispettive zone artigianali. In localià Ravaro sono previsti allacci per circa 60 potenziale di famiglie utenti. Prossimi interventi, con progettazione tecnica ormai definita, saranno Monte del Lago, San Feliciano e Dirindello. Al termine dei lavori previsti nel capitolato di gara indetta nel 2011 dal Comune di Magione i chilometri complessivi di rete passeranno dagli originari 23 km ad oltre 42 km finali.
Informazioni sugli allacci e sulla futura estensione di rete L’allaccio ha un costo di circa 700 euro ad utenza. Edma Reti Gas ha un proprio ufficio in centro a Magione, aperto in piazza Giovanni da Pian di Carpine tutti i giovedì mattina, ed un numero verde di riferimento (800.978992). Nel settore della distribuzione del metano il mercato è libero e il fornitore finale è scelto dall’utente indipendentemente dalla società che realizza la rete e gli allacci finali. Per le zone non metanizzate escluse dall’attuale contratto di concessione (Montesperello, Montemelino, Antria, Collesanto) oppure per quelle in cui è comunque attiva una rete Gpl (Sant’Arcangelo e Montecolognola) l’estensione o sostituzione della rete sarà legata a gare da effettuarsi per Ambiti territoriali minimi (c.d. Atem) il cui capofila per il nostro territorio è il Comune di Perugia. Il metano è un combustibile poco inquinante rispetto agli altri combustibili fossili come il carbone o il petrolio, infatti bruciando non lascia residui di zolfo o fumi particolarmente tossici. Inoltre ha emissioni di anidride carbonica (CO2) inferiori del 25% rispetto a quelle del petrolio e del 40% rispetto a quelle del carbone. La rete metano permette inoltre di avere ottimi standard di sicurezza e controllo rispetto ai bomboloni di prossimità a Gpl.