Pubblicità ed affissioni, riapre ufficio all’interno del Comune
MAGIONE 11 aprile 2017 – Ha trovato collocazione all’ingresso della sede comunale di piazza Carpine il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni la cui gestione è stata affidata alla società Dogre srl. Allo scopo di dare un concreto aiuto ai concittadini tenuti al pagamento dell’imposta è stato anche realizzato un vademecum che spiega modalità e casi in cui questa deve essere corrisposta. L’utile strumento, oltre a ricordare “che sono soggetti all’imposta tutti coloro che effettuano la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visive e/o acustiche, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, o da tali luoghi percepibile” e a spiegare come viene determinata, specifica le situazioni in cui questa imposta può essere ridotta o non dovuta.
Per il primo caso – riduzioni di imposta – queste si applicano a comitati, associazioni fondazioni o altri enti che non abbiano fini di lucro; ad attività realizzate con il patrocinio e la partecipazione degli enti pubblici territoriali; a festeggiamenti patriottici, religiosi, spettacoli viaggianti o di beneficienza. Tra i casi in cui si è esenti da imposta si ricorda quella realizzata all’interno di locali adibiti alla vendita di beni o alla prestazione di servizi quando si riferisce all’attività negli stessi esercitata. L’ufficio è aperto la mattina dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30 nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18 e in quelli di martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Informazioni si possono reperire anche sul sito della società www.dogresrl.it. Dal 01 Marzo 2017 Il Comune di Magione ha affidato alla Dogre srl anche la Tassa Occupazione suolo e Aree pubbliche (Tosap).