Strade sicure, interventi sulla viabilità extracomunali a Sant’Arcangelo

Santarcangelo di Magione, sistemazione strada regionaleMAGIONE 6 maggio 2016 – Una serie di interventi molto attesi, che integrano quelli realizzati lo scorso anno, sono stati effettuati lungo la strada regionale 599 nel tratto che attraversa il centro abitato di Sant’Arcangelo di Magione. I lavori di bitumatura, realizzati dal settore viabilità della Provincia di Perugia con finanziamento della Regione Umbria, hanno riguardato il rifacimento del manto stradale di circa un chilometro della strada regionale 599. In particolare, sono stati asfaltati i tratti che vanno dal monumento ai caduti fino all’inizio del marciapiede, dove è anche stata realizzata dal Comune di Magione una nuova illuminazione led, e dal camping Polvese all’incrocio con via della Cooperazione.

Santarcangelo, la frana torna verde dopo un anno dai lavoriIl sindaco ringrazia il settore viabilità della Provincia «Un ringraziamento speciale – afferma il sindaco Giacomo Chiodini – al settore viabilità della Provincia di Perugia che, malgrado le difficoltà dell’ente negli ultimi anni, si è dimostrato efficiente e attento alle necessità del territorio, anche attraverso un proficuo dialogo con l’amministrazione comunale. Si nota peraltro in quell’area – aggiunge il sindaco – il ritorno a verde, dopo quasi dieci mesi dalla fine dei lavori, della parete in terra armata realizzata nella zona franata: un notevole miglioramento ambientale e paesaggistico all’ingresso di una delle più importanti frazioni turistiche del lago Trasimeno».

Sant'Arcangelo, dal Comune arrivano nuovi pali led lungo la strada regionale 599

Nuova illuminazione led all’ingresso di Sant’Arcangelo

Nella serie di interventi primaverili sulle strade regionali rientra anche la sistemazione di un tratto di curva presso il castello di Magione lungo la strada regionale 75bis del Trasimeno, dove si era registrato un avvallamento importante del fondo. È stato inoltre bitumata una parte di strada regionale 75bis, divenuta pericolosa per la presenza di numerose buche, nei pressi di Torricella località Trincerone.

Lascia un commento