Risparmio energetico, imbarcadero San Feliciano e Palasport passano a illuminazione led

MAGIONE – Sono state accese nei giorni scorsi le nuove luci led sull’ultimo pontile che nel nostro territorio aveva ancora un impianto tradizionale, l’imbarcadero di San Feliciano. Una luminosità decisamente più alta, una contenuta produzione di calore (meno attraente per gli insetti), un ridotto consumo energetico e un limitato impatto in termini di inquinamento luminoso grazie al chiarore direzionato esclusivamente verso il basso. L’intervento è finanziato dall’Unione dei Comuni del Trasimeno, così come il ritinteggio del pontile centrale del paese. Il Comune di Magione – come già fatto lo scorso anno per i pontili di Sant’Arcangelo e Torricella, già a led dal 2021 – prenderà in carico le spese elettriche.

Continua a leggere

Magione, al via il secondo mandato Chiodini

MAGIONE – “Un programma concreto, una squadra affiatata, una realtà economicamente attrattiva, una qualità dei servizi da difendere e promuovere: buone basi su cui iniziare un lavoro collettivo per la nostra comunità e il suo territorio”. Parte sotto i migliori auspici il secondo mandato del sindaco di Magione Giacomo Chiodini che nel discorso di insediamento del consiglio comunale guarda con ottimismo al futuro del Trasimeno e del distretto economico sull’asse Perugia – Corciano – Trasimeno. Eletto con oltre il 69 per cento, circa 5400 voti, Chiodini ha provveduto a nominare la propria giunta. Ecco tutti gli assessori con le rispettive deleghe. Massimo Lagetti, vicesindaco: bilancio, tributi, innovazione, sport e sicurezza. Vanni Ruggeri: urbanistica, cultura e fondi europei. Eleonora Maghini: servizi sociali, istruzione, personale e protezione civile. Silvia Burzigotti: ambiente, commercio e attività produttive. Massimo Ollieri: lavori pubblici e patrimonio. Il sindaco tiene per sé le deleghe relative all’Unione dei Comuni del Trasimeno, alla comunicazione e alla discarica di Borgogiglione. Continua a leggere

Magione Viva, ecco la squadra di Chiodini per le amministrative

MAGIONE – Piena parità di genere, rinnovamento, competenze e presenza nella comunità. E’ questa la ricetta scelta dal sindaco di Magione Giacomo Chiodini per individuare i candidati alle amministrative di fine maggio. Di fronte a quasi duecento cittadini invitati domenica scorsa alla cena di sottoscrizione al ristorante Le Rocce a Villa, sono state illustrate le linee essenziali del programma della lista “Magione Viva” e presentata la squadra. Ne fanno parte: Andrea Baldassarri detto Baldo, artigiano presso l’impresa di famiglia; Francesca Breccolenti detta Regina, dipendente nel settore commerciale; Antonio Buonfanti, collaboratore scolastico; Silvia Burzigotti, architetto e titolare di un’agenzia immobiliare; Massimo Lagetti, vicesindaco uscente e project manager informatico in un gruppo della grande della distribuzione; Nicola Macchiarini, mediatore creditizio; Eleonora Maghini, assessore uscente e dipendente in un’impresa del settore moda e abbigliamento; Roberto Moretti detto Gedeone, dipendente di un’importante azienda aerospaziale italiana; Massimo Ollieri, capogruppo uscente e dipendente di un’impresa privata locale; Daniele Raspati, dipendente di un’azienda privata locale; Gabriella Rossi, medico di base a Magione; Vanni Ruggeri, presidente del consiglio comunale uscente, storico e ricercatore; Marina Sorci, esperta in comunicazione politica; Vanessa Stortini, ragioniera nell’azienda artigiana di famiglia; Ilaria Trampolini, assistente sociale; Cristina Tufo, assessore uscente e ingegnere elettronico. Sei candidati su sedici hanno un’età inferiore ai 35 anni. Continua a leggere