Vignaia, nuova area verde per il piccolo borgo tra Agello e Solomeo

MAGIONE – In occasione di Santa Rita, patrona della frazione, a Vignaia è stata inaugurata una nuova piccola area verde adiacente al circolo Acli. Un borgo situato tra Agello e Solomeo in cui si vive ancora un’autentica socialità di paese. Speriamo che il giardinetto attrezzato diventi subito un luogo di ritrovo per le famiglie e per tutta la comunità. Un grazie a coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo spazio: l’ufficio tecnico del Comune di Magione, i soci del circolo di Vignaia, il consigliere comunale Nicola Macchiarini e gli assessori Massimo Ollieri ed Eleonora Maghini. Un ringraziamento speciale a Padre Francesco Ciaffoloni per l’impegno nel mantenere viva la tradizionale e sentitissima festa dedicata dagli abitanti di Vignaia a Santa Rita di cui proprio ieri 22 maggio cadeva la ricorrenza. Continua a leggere

Agello, interventi nella piccola frazione di Vallupina

MAGIONE – Nuovi posti auto per la piccola frazione di Vallupina, centro abitato “satellite” – assieme a Vignaia – del popoloso borgo collinare di Agello. Pochi abitanti ma in costante crescita negli ultimi dieci anni, tanto da dover pensare ad un’area verde e ad un parcheggio. Il piccolo borgo, raccolto attorno alla chiesina di San Maria Goretti, lungo l’antica strada che porta alla chiesa di San Giuseppe alle Gracinesche, aveva davvero bisogno di un’area per la sosta delle auto spesso lasciate in maniera disordinata lungo la strada. Nella galleria di immagini che seguono alcuni altri lavori ad Agello: la sistemazione della frana lungo la strada che da Agello porta a Vallupina; la scalinata di collegamento tra il castello e la chiesa di San Michele Arcangelo; alcuni tratti di fognatura lungo versante che da Agello guarda verso Montebuono; l’illuminazione led a Bovaica; la tettoia in legno al circolo di Vignaia. Piccole attenzioni fondamentali per la qualità della vita in questi borghi così rurali che rischiano se lasciati a loro stessi di essere vittima di spopolamento. Un plauso al lavoro meticoloso dell’ufficio tecnico comunale guidato da Maurizio Fazi, all’assessore Massimo Ollieri e al suo predecessore Nazareno Annetti, al consigliere comunale Nicola Macchiarini e all’assessore Eleonora Maghini, entrambi amministratori residenti ad Agello.

Continua a leggere

Magione Viva, ecco la squadra di Chiodini per le amministrative

MAGIONE – Piena parità di genere, rinnovamento, competenze e presenza nella comunità. E’ questa la ricetta scelta dal sindaco di Magione Giacomo Chiodini per individuare i candidati alle amministrative di fine maggio. Di fronte a quasi duecento cittadini invitati domenica scorsa alla cena di sottoscrizione al ristorante Le Rocce a Villa, sono state illustrate le linee essenziali del programma della lista “Magione Viva” e presentata la squadra. Ne fanno parte: Andrea Baldassarri detto Baldo, artigiano presso l’impresa di famiglia; Francesca Breccolenti detta Regina, dipendente nel settore commerciale; Antonio Buonfanti, collaboratore scolastico; Silvia Burzigotti, architetto e titolare di un’agenzia immobiliare; Massimo Lagetti, vicesindaco uscente e project manager informatico in un gruppo della grande della distribuzione; Nicola Macchiarini, mediatore creditizio; Eleonora Maghini, assessore uscente e dipendente in un’impresa del settore moda e abbigliamento; Roberto Moretti detto Gedeone, dipendente di un’importante azienda aerospaziale italiana; Massimo Ollieri, capogruppo uscente e dipendente di un’impresa privata locale; Daniele Raspati, dipendente di un’azienda privata locale; Gabriella Rossi, medico di base a Magione; Vanni Ruggeri, presidente del consiglio comunale uscente, storico e ricercatore; Marina Sorci, esperta in comunicazione politica; Vanessa Stortini, ragioniera nell’azienda artigiana di famiglia; Ilaria Trampolini, assistente sociale; Cristina Tufo, assessore uscente e ingegnere elettronico. Sei candidati su sedici hanno un’età inferiore ai 35 anni. Continua a leggere