MAGIONE – Ponte sul Caina a Collesanto, avviati i lavori di ampliamento della sede stradale. Il “nuovo” ponte avrà due corsie di almeno 3 metri di larghezza e un passaggio pedonale laterale: elementi che garantiranno finalmente il transito in piena sicurezza dei tanti veicoli, compresi bus e mezzi agricoli, che quotidianamente lo utilizzano. Si tratta di un’opera che ha richiesto molti anni dall’ideazione all’avvio del cantiere. Ripercorrere alcune di queste “lungaggini” burocratiche, consente di fare alcuni ringraziamenti. Per convincere la Soprintendenza ai beni paesaggistici dell’Umbria che non ci si trovava di fronte ad un bene culturale, è stata necessaria una ricerca dettagliatissima dello storico, nonché dipendente del Comune di Magione, Giovanni Riganelli. Lo studio, basato su atti d’archivio e memorie storiche, ha messo in evidenza come il ponte sia stato ricostruito ex novo alla fine della seconda guerra mondiale, perdendo quindi la sua valenza storica. Il viadotto fu infatti fatto saltare dall’esercito nazista in ritirata nel giugno del 1944 e poi successivamente ricostruito per volere delle prime giunte comunali insediatesi dopo la Liberazione d’Italia e la fine del conflitto bellico. Continua a leggere
MAGIONE – Dopo una lunga ed a tratti estenuante discussione con la Soprintendenza alle belle arti e al paesaggio dell’Umbria l’amministrazione comunale ha ottenuto parere positivo all’allargamento del ponte sul Caina tra Collesanto e la strada provinciale 172 (zona Pucciarella). Si tratta di un punto trafficato, per la presenza dello svincolo di Mantignana, e pericoloso per la strada strettissima e la visibilità scarsa. L’opera di allargamento, sebbene un po’ rimaneggiata rispetto al primo progetto, garantirà comunque una carreggiata di sette metri. Ottenere il parere positivo della Soprintendenza è stata una mezza odissea, sbloccata di recente grazie ad una dettagliata ricerca dello storico Giovanni Riganelli. A seguire l’articolo sul Corriere dell’Umbria del 3 settembre 2016 a firma di Alice Guerrini. Continua a leggere