Monte del Lago, demolizione ex depuratore: una struttura in cemento abbandonata e fuori uso

MAGIONE – Il depuratore di Monte del Lago è stato abbattuto. Realizzato negli anni Ottanta sulle rive del Trasimeno, l’impianto è stato dismesso nel 1997 con l’introduzione del nuovo sistema di collettamento fognario centralizzato che ha messo fuori servizio i vari “depuratori di frazione” ingombranti e poco efficienti. All’abbattimento dell’edificio – avvolto da anni da una fitta vegetazione – è seguita la bonifica del sito con una generale sistemazione ambientale dell’area. La bonifica di questa zona di pregio paesaggistico e naturalistico è stata finanziata per oltre 200mila euro dall’assessorato all’Ambiente della Regione Umbria nel quadro dei progetti integrati Trasimeno e Tevere. Era da tempo che la popolazione residente sollecitava questo tipo di intervento e il Comune di Magione ha indicato in occasione di un contributo regionale. Per il Comune di Magione sono da ringraziare l’ufficio lavori pubblici, anche per la rapidità nella gestione degli aspetti burocratici necessari per un intervento in un’area particolarmente vincolata, e gli assessori Vanni Ruggeri e Ollieri Massimo che hanno seguito l’iter di finanziamento, autorizzazione e realizzazione dell’opera. SEGUE GALLERIA FOTO

Continua a leggere

Sant’Arcangelo, Provincia interviene su SR599: oltre due chilometri di asfalto

MAGIONE – Sant’Arcangelo, realizzati oltre due chilometri di asfalti tra Montebuono e Braccio. Alcune immagini dei lavori della Provincia di Perugia sulla strada regionale SR599 per Chiusi.
Un ottimo intervento – attesissimo e più volte sollecitato in questi anni dall’Amministrazione comunale di Magione – da parte del settore viabilità della Provincia di Perugia su una delle strade più trafficate del Trasimeno, la SR599 Magione-Chiusi. Con fresatura e nuova pavimentazione sono stati interessati circa 2,5 km di percorrenze tra Montebuono e il confine comunale con Panicale alla sosta di Braccio.

Continua a leggere

Svincolo di Magione, firma in Regione e finanziamento di 200mila euro

PERUGIA – Si avvicina il via ai lavori per il nuovo svincolo di Magione del raccordo Perugia-Bettolle. Regione, Provincia e Comune hanno infatti firmato un accordo per la realizzazione di opere stradali per risolvere le problematiche dell’incrocio che connette le rampe della superstrada con la viabilità secondaria, in località Bacanella. A siglarlo l’assessore regionale Giuseppe Chianella, la consigliera provinciale Erika Borghesi e il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini. La firma attiva anche il cofinanziamento dell’opera da parte della Regione Umbria per 200mila euro a fronte di circa un milione necessari a completare l’intervento. Quest’ultima parte delle risorse saranno a carico di privati intenzionati ad investire nell’area che non verseranno gli oneri di costruzione al Comune di Magione ma li investiranno nella nuova rotatoria allo svincolo. Continua a leggere

Chironomidi, larve in riduzione al lago: picchi ad agosto

MAGIONE 14/08/2017 – Serate estive senza i fastidiosi insetti tipici del lago: un sollievo sia per i turisti che per i residenti. Dopo due anni di sostanziale stop alle azioni di contenimento dei cosiddetti chironomidi, moscerini invasivi molto comuni al Trasimeno, il progetto di riduzione larvale sembra aver dato i suoi successi, confermando la necessità di un lavoro costante nel tempo. L’azione di controllo predisposta dalla Usl Umbria 1 in sinergia con Provincia di Perugia, con l’Unione dei Comuni del Trasimeno e sotto la supervisione dell’Università degli Studi di Perugia è iniziata presto quest’anno ed i risultati non sono mancati. I dati che si stanno registrando sono positivi ed entro l’anno gli enti che portano avanti il progetto dal 2005 faranno il punto della situazione per garantire il proseguo dell’attività anche nel 2018. Continua a leggere

Rotatoria svincolo Magione, parere positivo Anas

MAGIONE 23/06/2017 – Parere favorevole di Anas al progetto che prevede la realizzazione della rotatoria allo svincolo di Magione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Una notizia che mette un altro tassello nel percorso di realizzazione di un’opera viaria di notevole importanza per Magione e per tutto il Trasimeno. Lo svincolo, infatti, oltre ad essere collocato in prossimità di un’area fortemente vocata al commercio e all’artigianato, rappresenta una delle più pratiche vie di uscita dal raccordo per raggiungere la Toscana attraverso la strada regionale 599 del Trasimeno. La rotatoria dà anche soluzione ai problemi di sicurezza viaria legati ad uno snodo stradale tra i più cruciali della viabilità regionale. Nelle prossime settimane seguiranno gli accordi tra Comune e privati per definire tempi e modalità di realizzazione dei lavori; la variante al piano regolatore con l’approvazione del progetto definitivo. Continua a leggere

Paradosso Trasimeno: turismo d’oro, manutenzione in affanno

Trasimeno, turismo ok ma gestione in affannoda “Il Messaggero Umbria” del 3 giugno 2016

Da quando esistono le serie storiche sul turismo al Trasimeno non c’è mai stata una stagione con una percentuale di crescita così significativa come quella registrata in questi primi mesi dell’anno 2016. Il territorio attorno al lago tornerà con tutta probabilità sopra il milione di presenze turistiche, meta non più raggiunta da almeno un decennio. Una stagione d’oro insomma. Eppure se il turismo è partito a razzo, la manutenzione del Trasimeno non è mai stata così in affanno. Con un livello ottimale delle acque che oscilla attorno allo zero idrometrico, si assiste per paradosso ad una gestione del bacino che fa – è davvero il caso di dirlo – acqua da tutte le parti. La vicenda più nota è quella dell’Oasi La Valle a San Savino. Porta d’accesso al parco naturale e luogo ricco di fascino. Il cuore dell’attrazione è il pontile-camminata, ma ad oggi risulta fuori uso per una certificazione di sopraggiunta inagibilità spedita tramite pec ai gestori, la cooperativa Alzavola che vive sulla vendita dei biglietti d’ingresso, da un solerte funzionario della Provincia. Continua a leggere

Strade sicure, interventi sulla viabilità extracomunali a Sant’Arcangelo

Santarcangelo di Magione, sistemazione strada regionaleMAGIONE 6 maggio 2016 – Una serie di interventi molto attesi, che integrano quelli realizzati lo scorso anno, sono stati effettuati lungo la strada regionale 599 nel tratto che attraversa il centro abitato di Sant’Arcangelo di Magione. I lavori di bitumatura, realizzati dal settore viabilità della Provincia di Perugia con finanziamento della Regione Umbria, hanno riguardato il rifacimento del manto stradale di circa un chilometro della strada regionale 599. In particolare, sono stati asfaltati i tratti che vanno dal monumento ai caduti fino all’inizio del marciapiede, dove è anche stata realizzata dal Comune di Magione una nuova illuminazione led, e dal camping Polvese all’incrocio con via della Cooperazione. Continua a leggere

Museo della Pesca, investimenti in tecnologie e strutture

San Feliciano di Magione, Museo della Pesca del lago Trasimeno(Magione, 11 febbraio 2016) – Multimedialità, nuovi spazi, manutenzione straordinaria di interni ed esterni. Questi alcuni degli interventi che l’amministrazione comunale di Magione, grazie anche al contributo della Regione Umbria, sta realizzando sulla struttura e sul percorso espositivo del Museo della Pesca di San Feliciano. «Sul museo – spiega Vanni Ruggeri, presidente del consiglio comunale di Magione e delegato alla cultura – non si tornava ad investire da anni. L’intera struttura aveva necessità di un incisivo intervento di manutenzione straordinaria, soprattutto per quanto riguarda parte esterna e coperture. In questi anni, inoltre, è profondamente cambiato il concetto stesso di fruizione di un museo e l’implementazione delle nuove tecnologie costituisce ormai un elemento irrinunciabile. Questi due aspetti stanno alla base del progetto di intervento presentato al servizio musei e beni archeologici della Regione Umbria, nel quadro delle misure previste per la valorizzazione dei beni culturali». Continua a leggere

Strade provinciali: asfalti a Sant’Arcangelo, San Savino e San Feliciano

San Savino, asfaltatura via dei pozziRilevante intervento della Provincia di Perugia per il rifacimento di circa 1,5 chilometri di strade regionali e provinciali nel territorio di Magione. Toccate prevalentemente la regionale 599 per Chiusi nei tratti cittadini di Sant’Arcangelo e lungo i tornanti tra Dirindello e Montebuono; la regionale 75bis per brevi tratti in viale Umbria e a ridosso dello svincolo di Magione sul raccordo Perugia-Bettolle; la provinciale 316bis con la ribitumatura di quasi metà del percorso di via dell’Emissario; la provinciale 316 in alcune percorrenze di San Feliciano e sulla salita dei Pozzi a San Savino. Quest’ultima di particolare significato perchè completamente dissestata malgrado sia l’accesso principale al Parco del Trasimeno per chi viene da Perugia ed Assisi. Gli interventi realizzati non sono certamente risolutivi del problema, in particolare sulla trafficata strada regionale 599 per Chiusi. Si prevede però, in particolare per il centro abitato di Sant’Arcangelo ulteriori interventi sulla viabilità di pertinenza comunale. Continua a leggere

Mercatone Uno, lavoratori in Regione: pressing sul Mise a Roma

Vertenza Mercatone Uno Magione, incontro lavoratori e presidente Catiuscia Marini a palazzo Donini a PerugiaLa Regione Umbria si impegnerà affinché si determinino le condizioni che possano consentire la prosecuzione dell’attività produttiva del punto vendita umbro del gruppo “Mercatone uno”. E’ quanto emerso al termine dell’incontro svoltosi a Palazzo Donini, a Perugia, tra una rappresentanza di lavoratori, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il nuovo assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ed il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, presente anche il segretario generale della Cisl, Ulderico Sbarra. La presidente Marini e l’assessore Paparelli hanno riconfermato, inoltre, l’impegno della Regione nel seguire la situazione di “Mercatone Uno” direttamente con l’unità di crisi del Ministero per lo sviluppo economico: “chiederemo subito un incontro da tenersi in sede ministeriale con i rappresentanti delle regioni italiane dove è presente il gruppo, e gli stessi commissari incaricati della procedura di amministrazione straordinaria”. Continua a leggere

« Post precedenti