Torre di Magione, videosorveglianza al debutto con “I Della Corgna”
MAGIONE 05 aprile 2017 – Alla Torre dei Lambardi arrivano videosorveglianza e sistema di allarme. Un intervento necessario sia per la protezione delle opere custodite al suo interno (visto che punta a essere sempre più luogo espositivo di pregio e contenitore di mostre importanti) sia per salvaguardare gli arredi esterni. Purtroppo in passato le panchine, le attrezzature del percorso salute, i tavolini e le stesse staccionate che circondano la zona, sono state prese di mira dai vandali: spesso sono state ritrovate divelte o completamente scarabocchiate, danni che poi chiaramente ricadono sull’intera collettività.
Un intervento necessario fortemente voluto dall’area cultura e portato avanti in sinergia con il settore lavori pubblici, assessore Nazareno Annetti, anche in vista dell’inizio della stagione espositiva. Vanni Ruggeri, delegato alla cultura del Comune spiega: “La torre è stata oggetto di un importante intervento che ha visto l’installazione di dispositivi di sicurezza di ultima generazione. Un progetto che vuole essere prima di tutto un adeguamento del luogo espositivo agli standard di sicurezza e salvaguardia dei beni culturali, per accrescere la sua capacità attrattiva e poter ospitare mostre di alto profilo scientifico, con prestiti significativi da parte di enti conservativi, istituzioni e privati che richiedono precise garanzie proprio in tema di sicurezza. Allo stesso tempo – continua Ruggeri – si tratta di un intervento di presidio territoriale a deterrenza di qualsiasi atto vandalico e di situazioni di degrado che nel tempo purtroppo abbiamo riscontrato m quest’area”.
E’ un sistema complessivo di otto telecamere, tre esterne e cinque interne , una per ogni piano della torre, compresa la zona accoglienza al piano terra. Il sistema a circuito chiuso permette non solo il monitoraggio di tutti i punti in contemporanea, ma tiene anche una registrazione che fa da storico e che può essere consultata soprattutto in caso di necessità. “La torre – continua Ruggeri – è stata fornita anche di un sistema di allarme collegato direttamente con una centrale operativa di pronto intervento”. Il sistema di sicurezza ha debuttato in concomitanza con la mostra “Dal Trasimeno a Lepanto. I Della Corgna nella storia di Perugia d’Italia e d’Europa”, visitabile fino al 9 luglio prossimo. (tratto dal Corriere dell’Umbria del 5 aprile 2017 a firma di Alice Guerrini)
Torre dei Lambardi, arriva la videosorveglianza di Alice Guerrini