Vignaia, Comune di Magione e Cucinelli inaugurano parcheggio
MAGIONE 31 maggio 2016 – “Vignaia è uno dei punti panoramici più suggestivi per ammirare Solomeo e la sua valle, oggetto di straordinarie trasformazioni orientate alla tutela del paesaggio e dell’ambiente: anche questo ha convinto Brunello Cucinelli ad aiutare il Comune, che aveva già avviato un progetto, a realizzare nel borgo un parcheggio da trenta posti auto”. E’ con queste parole che Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, durante la cerimonia di inaugurazione della nuova area sosta di Vignaia, ha descritto il rapporto tra l’imprenditore del cashmere e la frazione, di appena duecento abitanti, situata al confine tre i comuni di Corciano e Magione.
L’opera, realizzata in collaborazione tra amministrazione comunale e fondazione Federica e Brunello Cucinelli, sorge a fianco del circolo ricreativo del paese. Alla partecipata cerimonia d’inaugurazione era presente lo stesso Brunello Cucinelli, accompagnato dalla moglie Federica e dalla figlia Carolina. L’imprenditore, raccontando ai presenti l’idea alla base del “progetto per la bellezza” che sta sorgendo nella valle tra Solomeo e Vignaia, ha sottolienato come “il futuro dell’Umbria sia nei piccoli borghi, nella loro qualità della vita che riescono ad esprimere”.
Brunello Cucinelli ha poi visitato, in compagnia degli abitanti e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, il borgo, da cui è possibile ammirare tutta la vallata con Solomeo sullo sfondo. All’inaugurazione erano presenti padre Francesco, parroco di Agello, e Padre Giacomo; Michele Baiocco, agronomo di Brunello Cucinelli che ha seguito, assieme all’assessore ai lavori pubblici Nazareno Annetti, l’esecuzione dei lavori. Sono intervenuti inoltre gli assessori comunali Eleonora Maghini e Sauro Montanelli, l’azienda esecutrice dei lavori (Pelliccia e Munzi) e il presidente del consiglio comunale Vanni Ruggeri.