Eleonora Maghini
Magione, tutti i numeri del primo giorno di scuola
Primo giorno di scuola a Magione. Alcuni numeri: 293 iscritti alle materne (6 plessi), a cui aggiungere i bambini della paritaria “Danzetta”; 698 alle elementari (4 plessi); 428 alle medie; 80 alle superiori. Gli utenti della mensa – che inizia lunedì 17 settembre – sono 1002; mentre per il trasporto scolastico è richiesto da 580 alunni per un numero complessivo otto linee bus. Tutte le tariffe sono rimaste invariate e nel complesso le manutenzioni fatte nelle ultime settimane negli edifici e negli esterni dei vari plessi sono state ultimate positivamente. Un particolare ringraziamento all’ufficio istruzione e servizi sociali; ma anche all’ufficio lavori pubblici e alla squadra degli operai comunali. Un grazie speciale alle due dirigenti scolastiche Giovanna Filomeni e Nivella Falaschi, al corpo insegnanti al personale tecnico ed amministrativo scolastico. Auguri a tutti gli alunni di Magione. Con la riapertura delle scuole vale la pena ricordare che il nido comunale “Paperino” ha già iniziato la sua attività. La struttura – in grado di ospitare 54 bambini sotto i tre anni – ha beneficiato di numerosi interventi di miglioramento e anche quest’anno è riuscita a soddisfare tutte le domande provenienti dalle famiglie residenti nel Comune di Magione. Qualora vi fossero delle rinunce potranno essere accolti anche alcuni bambini non residenti e altre eventuali domande tardive. Si tratta di dati incoraggianti rispetto a quelli nazionali, di cui va dato merito innanzitutto alle insegnanti e all’ufficio istruzione comunale. Continua a leggere
Agello inaugura torre campanaria e festeggia il parroco: il punto sul paese
MAGIONE – Grande festa ad Agello per i dieci anni di sacerdozio in parrocchia del francescano padre Francesco Ciaffoloni e per l’inaugurazione dei lavori alla torre campanaria del castello, monumento simbolo del paese. Alla presenza del cardinale Gualtiero Bassetti sono state ufficialmente benedette le campane, tornate a suonare dopo un complesso intervento di messa in sicurezza. La torre di Agello è un monumento antico e bellissimo, simbolo – sin dal medioevo – di questo splendido borgo che svetta sulla campagna di Perugia da una parte e sul lago dall’altra. Dopo il consolidamento delle mura del castello, e di altri locali pubblici, avvenuta in occasione dei festeggiamenti per il 25esimo del crocifisso di Agello, il comitato parrocchiale, in concorso con la Proloco e il Comune ha proceduto alla messa in sicurezza della struttura e riattivazione delle antiche campane e del vecchio orologio. Continua a leggere
Scuola media ad “alta velocità” con fibra ottica
MAGIONE – Una scuola ad “alta velocità” grazie ad una tecnologia sempre più avanzata che può contare su una potente connessione internet. Questo il risultato dei lavori di realizzazione del cavidotto in fibra ottica che serviranno l’istituto omnicomprensivo di Magione finanziato con fondi privati e del Comune. «L’istituto – spiega la vicepreside, Monica Paparelli – ha, in questi ultimi anni, impegnato importanti risorse, reperite attraverso il Programma operativo nazionale del Miur (Pon) e progetti ministeriali volti alla realizzazione di specifiche azioni del Piano nazionale scuola digitale a cui si sono aggiunti importanti contributi del Comune di Magione sia in termini di cofinanziamento degli stessi che di ampliamento dei servizi per la scuola compreso il potenziamento della connessione. La scuola ha così realizzato un’aula 3.0 nella sede dell’Istituto tecnico economico mentre tutte le aule della scuola secondaria di primo grado sono state dotate di lavagne interattive e postazioni computer in rete”. Continua a leggere
Agello, Comune investe in sport e aggregazione
MAGIONE – Una frazione di circa duemila abitanti; una società sportiva con un settore giovanile ben organizzato, riferimento per molte famiglie con bambini; un bel centro storico arroccato in cima ad un colle, visibile dalla vicina Perugia; tante associazioni dalle solide radici che rendono vivo il tessuto sociale e culturale: Agello è tutto questo. La scelta di impegnare gli uffici tecnici del Comune di Magione nel progetto di trasformazione del vecchio campo in terra battuta – pieno di fango e pozzanghere in inverno ma duro come un sasso in estate – in una moderna superficie sintetica è stata infine premiata con un il riconoscimento di un finanziamento agevolato del Credito sportivo tramite il Coni. L’opera è seguita dall’assessore ai lavori pubblici Nazareno Annetti, affiancato da Eleonora Maghini, anch’essa membra di giunta e originaria proprio di Agello. Continua a leggere
Isee, ripartono i controlli a campione sulle dichiarazioni
MAGIONE 16 febbraio 2017 – «Lo riteniamo un dovere sociale di grande importanza, soprattutto in questo momento di grave difficoltà economica per molte famiglie, in cui è necessario che gli aiuti vadano effettivamente a chi ne ha reale bisogno». E’ con queste parole che l’assessore all’istruzione e alle politiche sociali Eleonora Maghini commenta il controllo a campione programmato in questi giorni sulle dichiarazione Isee presentate per le agevolazioni e i contributi pubblici a Magione. I controlli vengono eseguiti a campione sulle dichiarazioni presentate per accedere alle prestazioni sociali agevolate, alle riduzioni ed alle agevolazioni tariffarie ed ai contributi di competenza di altri Enti, la cui procedura è demandata al Comune di Magione. Come previsto dal regolamento l’accertamento verrà effettuato su un campione a seguito di estrazione casuale che l’apposita commissione ha programmato per il 21 febbraio. Continua a leggere
Magione, la mensa scolastica diventa “social”
MAGIONE – Nasce dalla collaborazione tra il Comune di Magione e l’azienda di ristorazione Cir food che gestisce il servizio mensa per le scuole del territorio comunale la nuova pagina facebook “Mensa OK Magione”. Nei post il menù giornaliero, consigli alimentari e tanto altro sul servizio. «Il mondo dei social – spiega Eleonora Maghini, assessore alle politiche scolastiche del comune di Magione – sono oggi uno strumento sempre più utilizzato per una comunicazione veloce ed efficace. Abbiamo scelto Facebook ritenendolo uno dei social più diffusi e con un impostazione che corrisponde al meglio alle esigenze di informazione dell’azienda». Continua a leggere
Mense scolastiche, dalla gara d’appalto miglioramenti al servizio
MAGIONE – Anno scolastico al via con un nuovo appalto per le mense di asilo nido e scuole materne, elementari e medie. Ad aggiudicarsi la gara di gestione del servizio di refezione scolastica nei plessi del comune di Magione è stata Cir Food: l’appalto avrà durata fino al 2021. Molte le novità sulla tavola dei nostri ragazzi. «Con il rinnovo del contratto – fa sapere Eleonora Maghini, assessore ai servizi scolastici – abbiamo predisposto alcune modifiche che prevedono una maggiore sostenibilità sociale e ambientale oltre che confermare la tendenza all’utilizzo di prodotti biologici e con marchi controllati». Continua a leggere