Tasse 2014: Irpef invariata, sconto Imu, no alla tassa di soggiorno

panorama MagioneMAGIONE 19 agosto 2014 – «Il comune di Magione fa la sua parte per andare incontro alle difficoltà che cittadini e imprese stanno vivendo, scegliendo di mantenere l’Irpef invariata allo 0,5 per cento, nel resto (la media in Italia è dello 0,71 per cento); la “famigerata” Tasi sarà al 2,1 per mille (lontano dal massimo del 2,5 per mille e con significative agevolazioni per le famiglie); l’Imu per capannoni e negozi beneficerà di uno sconto dell’0,4 per mille; si conferma il no alla tassa di soggiorno» questo è il commento, in sintesi del sindaco Giacomo Chiodini a chiusura del consiglio comunale in cui è stato approvato il piano tariffario 2014 del Comune.

«Come sindaco – afferma Chiodini – mi ritengo abbastanza soddisfatto delle scelte fatte. Da ribadire che rimaniamo tra i pochissimi Comuni con il tempo pieno o prolungato nelle scuole di ogni ordine, su tutto il territorio comunale. Ringrazio il vicesindaco Massimo Lagetti, assessore delegato al bilancio, e gli uffici comunali per il positivo lavoro svolto».

Fisco, Magione: sconti su capannoni e negozi

La giunta comunale di Magione

La giunta comunale di Magione

Giunta discute tariffe con associazioni di categoria: Tasi sulle famiglie al 2,1 con agevolazioni

Magione, 14 agosto – Discusse in un incontro con le associazioni di categoria le aliquote stabilite dall’amministrazione comunale di Magione per l’imposta unica comunale (Iuc) 2014, composta dal’imposta municipale propria (Imu), dalla tassa sui rifiuti (Tari) e dal tributo sui servizi indivisibili (Tasi). Il sindaco Giacomo Chiodini e il vicesindaco con delega al bilancio Massimo Lagetti hanno presentato la proposta durante una partecipata assemblea che ha visto la presenza dei rappresentanti locali delle principali sigle sindacali e dell’impresa. L’approvazione delle tariffe, che sarà discussa nel consiglio comunale del 19 agosto prossimo, anticipa il voto sul bilancio comunale previsto entro il 30 settembre. Continua a leggere

Vertenza Eurospar, istituzioni accanto ai lavoratori

Magione, incontro Chiodini e dipendenti EurosparMagione, 5 agosto 2014 – Cento posti di lavoro a rischio in tutta l’Umbria senza contare l’indotto, di cui 20 ad Assisi, 19 a Magione e 9 a Castiglione del Lago. In attesa di una positiva conclusione della trattativa tra i vertici dell’azienda e possibili marchi della grande distribuzione intenzionati a subentrare, i dipendenti dei supermercati Despar 2G ed Eurospar hanno incontrato i sindaci Sergio Batino di Castiglione del Lago e Giacomo Chiodini di Magione. Continua a leggere

Agello, Eleonora Maghini candidata con Magione Viva per Chiodini sindaco

“Credo in questa lista che ha saputo unire esperienza e novità con correttezza e trasparenza”
Giacomo Chiodini ed Eleonora Maghini ad Agello

Giacomo Chiodini ed Eleonora Maghini ad Agello

12 maggio 2014 – Eleonora Maghini, candidata ad Agello per la lista di centrosinistra Magione Viva per Chiodini Sindaco, ha ripercorso, nel suo intervento, il lavoro fatto sulla frazione, colpita anche da terremoto del 2009, in questi ultimi anni. “Ho sempre avuto chiaro in mente – ha dichiarato la candidata – che Agello non doveva diventare un luogo dormitorio. Questo è possibile solo realizzando luoghi dove ci sia vita associativa e servizi. Questo era l’obiettivo ed è quello che si è riusciti a fare ristrutturando la scuola, la torre campanaria, piazze e giardini del paese, il campo sportivo. Siamo consapevoli che il futuro si giocherà sulla capacità di valorizzare e mantenere l’esistente, soprattutto in un momento come questo di scarse disponibilità economiche, ma, insieme con le associazioni presenti, sono sicura che riusciremo a rendere più fruibili i luoghi di incontro, a dare maggiore funzionalità agli spazi recuperati come l’interno della torre, anche a fini turistici, a ridare sviluppo alla zona artigianale posta alle pendici del borgo”.

Continua a leggere

‎Magione e Corciano, giovani idee per il futuro

Presentazione candidatura Giacomo Chiodini primarie Magione Viva sala Carpine con Cristian Betti (1)Sono molto felice che ad aprire la mia campagna per le primarie del centrosinistra “Magione Viva” sia stato Cristian Betti, giovane sindaco della vicina Corciano a cui sono peraltro unito da una lunga conoscenza. Betti, 34 anni, ha raccontato alcuni aspetti della sua esperienza da primo cittadino: dalle innovazioni nella macchina amministrativa al rinnovato rapporto diretto con le persone; dagli investimenti in cultura e turismo alle nuove tecnologie della comunicazione applicate alla manutenzione degli spazi pubblici; dalla scommessa fatta sul coworking, alle esperienze di bilancio partecipato con la popolazione.  Continua a leggere

Post successivi »