MAGIONE – Una scarpata incolta in via della Cascina, zona di Caserino di Magione, prospiciente la piccola chiesetta di Sant’Antonio, convertita in un parcheggio con dieci posti auto funzionali ai residenti. Realizzato anche un marciapiede di accesso che completa i lavori di risistemazione della zona seguiti dall’Ufficio lavori pubblici del Comune di Magione. L’inaugurazione in occasione della festa di Sant’Antonio organizzata dagli abitanti del quartiere. Ad illustrare il progetto di riqualificazione dell’area, realizzato grazie a un accordo pubblico-privato tra l’Amministrazione comunale e la famiglia Fiorenzoni proprietaria dello spazio che ne ha sostenuto il costo, l’assessore ai lavori pubblici del Comune Massimo Ollieri durante la cerimonia di inaugurazione. “Si tratta di un’opera di urbanistica compensativa – ha affermato Ollieri – di cui i residenti di questa frazione sentivano da tempo la necessità sia a livello estetico che funzionale. Lo spazio era da tempo utilizzato come parcheggio ma con difficoltà di accesso e di movimento dei mezzi. Averlo reso facilmente accessibile vuol dire averlo reso più sicuro.” Continua a leggere
MAGIONE – L’amministrazione comunale di Magione ha incontrato gli abitanti di Caserino per presentare alcuni dei progetti che stanno interessando una delle frazioni del comune che, come ha ricordato anche il capogruppo di maggioranza in consiglio comunale, Massimo Ollieri, ha avuto – in questi ultimi anni – una delle maggiori espansioni demografiche del territorio comunale. Un aumento di popolazione che ha richiesto in questi ultimi anni importanti investimenti, soprattutto in infrastrutture”. Tra i lavori realizzati sono stati ricordati il rifacimento di diversi tratti di manto stradale, una nuova condotta dell’acquedotto, tratti di fognature e soprattutto la rete di metanizzazione, realizzata dalla ditta Rosini di Arezzo – a cui sono stati affidati i lavori dalla concessionaria EdmaReti gas – per un importo di circa 100mila euro, nell’area residenziale Ravarro. L’opera consentirà alle circa cento famiglie del posto di potersi allacciare alla rete con una sostanziale riduzione dei costi energetici nelle abitazioni. Il Comune ha inoltre acquisito un’area verde di cui ancora si deve definire la destinazione. Continua a leggere