Monte del Lago, demolizione ex depuratore: una struttura in cemento abbandonata e fuori uso

MAGIONE – Il depuratore di Monte del Lago è stato abbattuto. Realizzato negli anni Ottanta sulle rive del Trasimeno, l’impianto è stato dismesso nel 1997 con l’introduzione del nuovo sistema di collettamento fognario centralizzato che ha messo fuori servizio i vari “depuratori di frazione” ingombranti e poco efficienti. All’abbattimento dell’edificio – avvolto da anni da una fitta vegetazione – è seguita la bonifica del sito con una generale sistemazione ambientale dell’area. La bonifica di questa zona di pregio paesaggistico e naturalistico è stata finanziata per oltre 200mila euro dall’assessorato all’Ambiente della Regione Umbria nel quadro dei progetti integrati Trasimeno e Tevere. Era da tempo che la popolazione residente sollecitava questo tipo di intervento e il Comune di Magione ha indicato in occasione di un contributo regionale. Per il Comune di Magione sono da ringraziare l’ufficio lavori pubblici, anche per la rapidità nella gestione degli aspetti burocratici necessari per un intervento in un’area particolarmente vincolata, e gli assessori Vanni Ruggeri e Ollieri Massimo che hanno seguito l’iter di finanziamento, autorizzazione e realizzazione dell’opera. SEGUE GALLERIA FOTO

Continua a leggere

Trasimeno, sopralluogo Morroni a paratoie regolazione acque

CITTA’ DELLA PIEVE – Su iniziativa dell’assessore regionale all’Agricoltura e Ambiente Roberto Morroni è stato effettuato questa mattina un sopralluogo per verificare direttamente le criticità delle paratoie del canale artificiale di Moiano di Città della Pieve, dove si stanno ultimando alcuni lavori di miglioramento. L’assessore è stato accompagnato dal dirigente responsabile della Regione Umbria, ing. Angelo Viterbo, e da una delegazione allo scopo invitata, composta dal senatore Luca Briziarelli, dal sindaco di Magione e Presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno Giacomo Chiodini, dal sindaco di Città della Pieve Fausto Risini, dai consiglieri regionali del territorio Eugenio Rondini e Simona Meloni.

Continua a leggere