(Magione, 30 novembre 2015) Attivato a Magione, ma sarà funzionale a tutto il Trasimeno, un punto di ascolto per contrastare il maltrattamento e la violenza verso le donne e i loro figli minori. «Il Punto di ascolto – ha spiegato Daniela Albanesi, presidente del Centro per le pari opportunità (Cpo) Regione Umbria – è uno dei luoghi di accesso alla rete locale e regionale della rete antiviolenza in cui operatrici opportunamente formate svolgono attività di prima accoglienza, analizzando i bisogni della donna e definendo insieme a lei un progetto di uscita dalla violenza; attivano i raccordi con i servizi territoriali, con i centri antiviolenza di Perugia e Terni – che possono garantire anche la residenzialità-, con il centro antiviolenza di Orvieto “L’Albero di Antonia” e con il “Telefono Donna” del Cpo, che opera nelle due sedi di Perugia e Terni, per affrontare il percorso di uscita dalla violenza». «Oggi raggiungiamo l’obiettivo che ci eravamo dati il 19 febbraio 2013 – ha proseguito la presidente – con la firma del protocollo tra i comuni di Magione, Tuoro, Città della Pieve, Castiglione del Lago, il distretto sanitario del Trasimeno e il Centro per le pari opportunità, di aprire questo Punto di ascolto a Magione che entra a far parte organica del sistema dei servizi regionali dedicati alla prevenzione e contrasto della violenza sulle donne». Che un servizio di aiuto più vicino alle donne vittime di violenza, e spesso con poca possibilità di muoversi, lo dimostrano i dati che vedono, con l’aumento di centri antiviolenza nel territorio regionale, un progressivo aumento dei contatti. Continua a leggere
Ti aspettiamo domenica 25 maggio dalle ore 7 alle 23 per sostenere la lista di centrosinistra “Magione Viva – Chiodini Sindaco”. Un progetto di concreto rinnovamento della politica locale: una squadra di otto donne ed otto uomini, tra cui molti giovani, con un programma innovativo e condiviso, che guarda al futuro del nostro territorio per sostenerne la qualità della vita e lo sviluppo economico.
Un gruppo nato fuori dalle logiche della vecchia politica. La vecchia politica fatta da personaggi che si fingono “lista civica” quando in realtà provengono dai partiti del centrodestra. Oppure, peggio ancora, che cambiano “casacca” all’ultimo momento mossi da interessi del tutto personali o per inseguire l’ennesimo incarico pubblico.
Magione Viva – nata dalla partecipazione alle primarie e dalla condivisione con i cittadini di idee e progetti – ha l’obiettivo di rinnovare l’amministrazione comunale attraverso giovani competenti ed esperienze al solo primo mandato di giunta.
E’ questa la Generazione Nuova! Diamogli forza con il vostro voto!