Rischio idrogeologico, ordinanza pulizia fossi e lavori comunali

MAGIONE – Gli operai del Comune hanno avviato alcuni interventi di sistemazione dei fossi di competenza comunale: nella foto accanto l’Arginone a Sant’Arcangelo. Anche i privati dovranno fare la stessa cosa su quelli a carico dei frontisti entro il 30 settembre, così come prevede l’apposita ordinanza. L’amministrazione comunale di Magione ricorda infatti che è fatto obbligo a tutti i proprietari frontisti di ripulire i fossi in aree private entro la data del 30 settembre al fine di garantire un corretto deflusso delle acque piovane. I proprietari dovranno provvedere alla ripulitura di tutto il sistema di canali e fossi che passano sulle loro proprietà, con opere adeguate alla portata di acqua che devono smaltire, con particolare attenzione al livello di scorrimento, impedendo così ristagni o rallentamenti. Continua a leggere

Ponte Caina, via libera da Soprintendenza: non è bene culturale

Ponte Caina, tra Villa e la SP172 in località PucciarellaMAGIONE – Dopo una lunga ed a tratti estenuante discussione con la Soprintendenza alle belle arti e al paesaggio dell’Umbria l’amministrazione comunale ha ottenuto parere positivo all’allargamento del ponte sul Caina tra Collesanto e la strada provinciale 172 (zona Pucciarella). Si tratta di un punto trafficato, per la presenza dello svincolo di Mantignana, e pericoloso per la strada strettissima e la visibilità scarsa. L’opera di allargamento, sebbene un po’ rimaneggiata rispetto al primo progetto, garantirà comunque una carreggiata di sette metri. Ottenere il parere positivo della Soprintendenza è stata una mezza odissea, sbloccata di recente grazie ad una dettagliata ricerca dello storico Giovanni Riganelli. A seguire l’articolo sul Corriere dell’Umbria del 3 settembre 2016 a firma di Alice Guerrini. Continua a leggere

Rischio idrogeologico, lavori a Montesperello: multe ai privati inadempienti

Fossi demaniali tra Casenuove e Montesperello di Magione, i lavori di risanamento della ProvinciaInterventi di ripulitura e risagomatura dei fossi del reticolo afferente al canale emissario del Trasimeno nell’area di Casenuove e Montesperello. Nei prossimi giorni anche Vallupina sarà oggetto di interventi. Le opere – su corsi d’acqua demaniali – sono a carico di Provincia e Comunità montana con fondi regionali. Anche i privati dovranno fare la loro parte in base alle ordinanze di manutenzione e ripulitura sui propri fossi. Vi saranno controlli su eventuali inadempienze e conseguenti sanzioni. I controlli, sulla base dell’ordinanza “manutenzione fossi” (Ordinanza Fossi) a firma del sindaco, si estenderanno a tutto il territorio comunale. Continua a leggere