Teatro Mengoni, palco rimesso a nuovo e non solo

MAGIONE – Ha preso il via la nuova stagione del Teatro Stabile dell’Umbria a Magione. Per l’occasione il palco del Mengoni è stato oggetto di un intervento di risanamento che dopo molti anni, grazie alla professionalità di Gianni Ferri, l’ha di fatto rimesso a nuovo. La stagione è composta da oltre dieci spettacoli che rappresentano uno degli impegni che l’amministrazione comunale porta avanti per valorizzare il proprio teatro, la proposta culturale del territorio e, indirettamente, il proprio centro storico del capoluogo. Si è iniziato il nuovo anno, dopo la chiusura estiva, con un’inedita rassegna di teatro ragazzi intitolata “Pollicino, sentieri teatrali”, organizzata dalla Compagnia teatrale magionese in collaborazione con il Comune di Magione e l’associazione PaneDentiTeatro. Il Teatro Giuseppe Mengoni riesce a garantire, anche con prezzo calmierato sulla base del regolamento d’utilizzo, oltre 60 aperture l’anno.

Teatro Mengoni, realtà dinamica al servizio della cultura e della socialità Grazie alla gestione in capo alla ditta “I Ferri” di Gianni Ferri, sotto l’indirizzo del consigliere delegato alla cultura Vanni Ruggeri, si è riusciti a rilanciare l’attività del bar interno; allestire il foyer, anche per mostre temporanee; tinteggiare ex novo alcune pertinenze interne ed esterne; risanare il palco in legno, su cui non venivano fatti interventi significativi dall’inaugurazione nel 1997. Le attività teatrali non si limitano però al solo Teatro Mengoni. La Compagnia teatrale magionese (Ctm) continua infatti a gestire il locale, di proprietà comunale ma concesso in comodato, denominato “L’Officina teatrale La Piazzetta” dove si svolgono corsi di teatro per i più giovani, ma anche una vera e propria stagione parallela a quella dello Stabile a Mengoni intitolata “La Mezza Stagione” che prende piede in primavera. La Ctm inoltre ha lanciato questo autunno la propria rassegna di Teatro Ragazzi al Mengoni, dopo il successo estivo de “La Congiura al Castello” riproposta dopo oltre 5 anni dall’ultima messa in scena grazie soprattutto ad una serie di sponsor privati guidati da Cancelloni Food and Service. Il primo appuntamento della rassegna dedicata ai ragazzi si è aperto con una grande festa nel centro storico del paese con l’allestimento della compagnia Teatro Due Mondi ad ingresso gratuito dal titolo “I musicanti di Brema alla ricerca di via dell’ospitalità”.

Ctm Magione: teatro ragazzi, Congiura al Castello, corsi e Mezza stagione “La proposta di una stagione dedicata al teatro ragazzi – ha spiegato Giancarlo Suriani, presidente della Compagnia teatrale magionese – nasce dalla volontà di avvicinare più persone al teatro partendo proprio dai più piccoli. Abbiamo iniziato quattro anni fa con l’organizzazione di laboratori per ragazzi e adulti in collaborazione con l’associazione PaneDentiTeatro legata alla Fontemaggiore con cui abbiamo avviato progetti in comune già dal 2000. Il successo dell’iniziativa ci ha portati a iniziare questa nuova avventura teatrale”. “Tutte le attività che la Compagnia propone – prosegue – sono rese possibili anche dalla disponibilità di uno spazio, L’Officina Teatrale La Piazzetta sede della nostra associazione, ristrutturato grazie anche al contributo del Comune”. “La stagione dalla Compagnia Teatrale Magionese – ha dichiarato Vanni Ruggeri, delegato alla cultura del Comune di Magione – coprendo con la sua proposta tutto il mese di ottobre, amplia l’offerta del Teatro Mengoni confermandone il ruolo centrale nel panorama culturale regionale”.

 

Lascia un commento