Antria, studenti universitari “a consulto” sul futuro del borgo

Consulto per Antria, la locandina dell'evento alla cantina PucciarellaMAGIONE 9 luglio 2016 – “Consulto per Antria: sedici idee per una piazza”. Un nuovo possibile assetto architettonico per il cuore del centro storico di Antria, borgo di origine medievale nel comune di Magione. A cimentarsi in questa scommessa gli studenti del corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura dell’università di Perugia. A guidarli due docenti di rilievo come Paolo Belardi e Pietro Carlo Pellegrini. Al termine di uno studio, durato il semestre delle lezioni e consistito in diversi rilievi sul campo, i progetti dei ragazzi sono stati sottoposti al vaglio di una giuria composta da Brunello Cucinelli, imprenditore; Maurizio Oliviero, docente universitario a Giurisprudenza; Sauro Montanelli, assessore comunale all’urbanistica di Magione; Giovanni Riganelli, storico; Francesca La Rocca, presidente dell’associazione “Vivi il paese”. Ne è emerso uno spaccato vivo e dinamico per Antria, con la premiazione di un’idea degli studenti Erica Cernuto, Patrizia Mariani e Michela Natalicchi. Interessanti tutti gli elaborati che permetteranno all’amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco Massimo Lagetti, e alle associazioni locali di fare una riflessione importante sul futuro del centro storico della frazione. L’appuntamento si è svolto, di fronte ad una sala gremita, alla cantina Pucciarella del fondo pensionistico Cariplo che sorge proprio ai piedi del castello di Antria. Continua a leggere