Primo giorno di scuola a Magione. Alcuni numeri: 293 iscritti alle materne (6 plessi), a cui aggiungere i bambini della paritaria “Danzetta”; 698 alle elementari (4 plessi); 428 alle medie; 80 alle superiori. Gli utenti della mensa – che inizia lunedì 17 settembre – sono 1002; mentre per il trasporto scolastico è richiesto da 580 alunni per un numero complessivo otto linee bus. Tutte le tariffe sono rimaste invariate e nel complesso le manutenzioni fatte nelle ultime settimane negli edifici e negli esterni dei vari plessi sono state ultimate positivamente. Un particolare ringraziamento all’ufficio istruzione e servizi sociali; ma anche all’ufficio lavori pubblici e alla squadra degli operai comunali. Un grazie speciale alle due dirigenti scolastiche Giovanna Filomeni e Nivella Falaschi, al corpo insegnanti al personale tecnico ed amministrativo scolastico. Auguri a tutti gli alunni di Magione. Con la riapertura delle scuole vale la pena ricordare che il nido comunale “Paperino” ha già iniziato la sua attività. La struttura – in grado di ospitare 54 bambini sotto i tre anni – ha beneficiato di numerosi interventi di miglioramento e anche quest’anno è riuscita a soddisfare tutte le domande provenienti dalle famiglie residenti nel Comune di Magione. Qualora vi fossero delle rinunce potranno essere accolti anche alcuni bambini non residenti e altre eventuali domande tardive. Si tratta di dati incoraggianti rispetto a quelli nazionali, di cui va dato merito innanzitutto alle insegnanti e all’ufficio istruzione comunale. Continua a leggere
MAGIONE 31/07/2017 – Da settembre, grazie alla nuova saletta lavaggio in realizzazione in questi giorni, saranno messE al bando anche alla scuola primaria del capoluogo le stoviglie in plastica. Un messaggio di educazione ambientale rivolto sia ai ragazzi che alle loro famiglie. Non si tratta però dell’unico intervento in corso durante i mesi estivi nelle scuole del territorio.
In stretta collaborazione con le dirigenze scolastiche, che hanno ottenuto considerevoli risorse economiche da bandi nazionali per l’informatizzazione delle classi, l’amministrazione ha attivato una serie di lavori in vista del nuovo anno scolastico, tra cui la realizzazione di uno spazio didattico alla scuola media. A darne notizia sul proprio profilo facebook è stata l’assessore all’istruzione Eleonora Maghini. Continua a leggere
MAGIONE 06 aprile 2017 – (di Alice Guerrini, Corriere dell’Umbria) II Comune attiva servizi online: autocertificazioni anagrafiche, servizi scolastici e multe adesso saranno direttamente sul web. Un nuovo pacchetto di attività che l’amministrazione di Magione mette direttamente a disposizione del cittadino dal proprio sito web. A illustrare il progetto il sindaco di Magione Giacomo Chiodini e il vice Massimo Lagetti. “In qualunque momento e da ogni luogo, attraverso il sistema di accreditamento Fed Umbria della Regione, l’utente potrà consultare e stampare – dicono gli amministratori magionesi – la propria scheda anagrafica e verificare i propri dati elettorali. Sarà possibile inoltre produrre autonomamente autocertificazioni su stati e requisiti personali come cittadinanza, residenza, matrimonio, esistenza in vita, famiglia, diritti politici e nascita”. Continua a leggere
MAGIONE – Nasce dalla collaborazione tra il Comune di Magione e l’azienda di ristorazione Cir food che gestisce il servizio mensa per le scuole del territorio comunale la nuova pagina facebook “Mensa OK Magione”. Nei post il menù giornaliero, consigli alimentari e tanto altro sul servizio. «Il mondo dei social – spiega Eleonora Maghini, assessore alle politiche scolastiche del comune di Magione – sono oggi uno strumento sempre più utilizzato per una comunicazione veloce ed efficace. Abbiamo scelto Facebook ritenendolo uno dei social più diffusi e con un impostazione che corrisponde al meglio alle esigenze di informazione dell’azienda». Continua a leggere