Magione, al via il secondo mandato Chiodini

MAGIONE – “Un programma concreto, una squadra affiatata, una realtà economicamente attrattiva, una qualità dei servizi da difendere e promuovere: buone basi su cui iniziare un lavoro collettivo per la nostra comunità e il suo territorio”. Parte sotto i migliori auspici il secondo mandato del sindaco di Magione Giacomo Chiodini che nel discorso di insediamento del consiglio comunale guarda con ottimismo al futuro del Trasimeno e del distretto economico sull’asse Perugia – Corciano – Trasimeno. Eletto con oltre il 69 per cento, circa 5400 voti, Chiodini ha provveduto a nominare la propria giunta. Ecco tutti gli assessori con le rispettive deleghe. Massimo Lagetti, vicesindaco: bilancio, tributi, innovazione, sport e sicurezza. Vanni Ruggeri: urbanistica, cultura e fondi europei. Eleonora Maghini: servizi sociali, istruzione, personale e protezione civile. Silvia Burzigotti: ambiente, commercio e attività produttive. Massimo Ollieri: lavori pubblici e patrimonio. Il sindaco tiene per sé le deleghe relative all’Unione dei Comuni del Trasimeno, alla comunicazione e alla discarica di Borgogiglione.

Il nuovo Consiglio comunale Due i consiglieri delegati: Daniele Raspati, eletto presidente del consiglio comunale, al turismo; Cristina Tufo, capogruppo di maggioranza, alla toponomastica e allo statuto comunale. Gli altri consiglieri comunali della maggioranza eletta attraverso la lista civica di centrosinistra “Magione Viva” sono: Nicola Macchiarini, Francesca Breccolenti, Andrea Baldassarri e Marina Sorci. Sul versante dell’opposizione – dopo la scelta del candidato sindaco del centrodestra Michele Carrozza di dimettersi – entra Elisa Pietropaoli, prima dei non eletti, che insieme a Michela Alvisi, Marco Menconi, Francesco Rubeca e Marco Poggioni compone un gruppo di minoranza guidato come capogruppo da Menconi. Quest’ultimo è infatti il consigliere comunale più longevo all’interno dell’attuale consiglio. Nella seduta – oltre al giuramento, all’illustrazione delle linee programmatiche di mandato, all’elezione di Raspati come presidente del consiglio – l’assemblea ha provveduto alla costituzione delle commissioni consiliari e all’elezione dei rappresentanti presso l’Unione dei Comuni del Trasimeno, con la maggioranza che ha indicato Andrea Baldassarri e la minoranza che ha optato per il capogruppo Marco Menconi.

TUTTE LE DELEGHE
Giacomo Chiodini – sindaco
Unione dei Comuni del Trasimeno; comunicazione; rapporti istituzionali; discarica di Borgogiglione;
Massimo Lagetti – vicesindaco
BILANCIO, TRIBUTI, INNOVAZIONE, SPORT, SICUREZZA
Bilancio e programmazione finanziaria; tributi, imposte, tasse e tariffe; economato; sistema dei controlli interni; rapporti con enti e società partecipate per gli aspetti finanziari; servizi demografici; sistemi informativi; innovazione tecnologica interna; affari generali e legali (contenzioso); semplificazione amministrativa e burocratica; archivio corrente; ced; statistica; sito internet istituzionale; nucleo di valutazione; sport ed impiantistica sportiva; sicurezza, legalità, videosorveglianza e polizia locale.
Eleonora Maghini – assessore
SOCIALE, ISTRUZIONE, PERSONALE, PROTEZIONE CIVILE
Servizi socio-assistenziali; istruzione; personale e relazioni sindacali; salute; protezione civile; edilizia residenziale pubblica; rapporti con Asl Umbria 1 per centro salute di Magione; disabilità; volontariato sociale; farmacia comunale; edilizia scolastica; diritto allo studio; servizi scolastici (mensa, trasporti, ecc.); pari opportunità e politiche di genere; strutture residenziali e centri diurni; invecchiamento attivo; mediazione linguistica; politiche giovanili.
Silvia Burzigotti – assessore
AMBIENTE, COMMERCIO, ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Ambiente e igiene urbana; attività economiche e produttive; commercio; centro storico; mercati; raccolta differenziata; smaltimento rifiuti urbani; tariffa puntuale; rapporti con società partecipata Trasimeno servizi ambientali inerenti il servizio; ricicleria comunale; pubblicità e occupazione del suolo pubblico; marketing territoriale; strada del vino; strada dell’olio; pesca professionale; agricoltura.
Massimo Ollieri – assessore
LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO
Lavori pubblici; pianificazione opere pubbliche; manutenzioni e decoro urbano; metanizzazione; rischio idraulico; verde pubblico; cimiteri: progettazione, manutenzione e gestione; rapporti con Umbra Acque per fogne, acquedotti e depurazione; politiche energetiche; piste ciclabili; anello ciclopedonale del Trasimeno; viabilità; patrimonio: alienazione, acquisizioni, espropri; trasporti.
Vanni Ruggeri – assessore
URBANISTICA,  CULTURA, FONDI UE
Urbanistica e assetto del territorio; paesaggio; pianificazione e regolamentazione urbanistica; sportello unico edilizio; edilizia pubblica e privata; piano antenne; digital divide; beni culturali e artistici; politiche culturali; biblioteca; sistema museale; teatro; archivio storico; cerimoniale; associazionismo culturale; eventi culturali; fondi comunitari (Gal – Iti Trasimeno – Regione Umbria – Commissione Ue); imposta di soggiorno; parco del Trasimeno.
Daniele Raspati – Presidente del Consiglio comunale con delega al turismo e alle associazioni promozione turistica (proloco).
Cristina Tufo – capogruppo con delega alla toponomastica e alle modifiche statutarie. Presidente commissione edilizia; presidente seconda commissione (bilancio).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.