Antria, il progetto per la piazza debutta ad Expo Casa

BASTIA UMBRA – Presentato a “Expo Casa” 2018 a Bastia Umbra il progetto di recupero e valorizzazione della piazza centrale del borgo storico di Antria. Il lavoro – parte integrante del protocollo stipulato tra Comune di Magione, dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università di Perugia e Accademia di belle arti “Pietro Vannucci” – è l’epilogo di molteplici attività didattiche e di ricerca: dal workshop di disegno del prof. Luciano Tittarelli alla realizzazione del modello ligneo dell’abitato di Antria costruito dagli studenti del corso di modellistica del prof. Giuseppe Fioroni; fino all’ipotesi progettuale del piazzale informe dove si svolge ogni estate la “Sagra dell’oca” che è il progetto presentato in occasione di “Expo Casa 2018” dai prof. Paolo Belardi e Simone Bori. Continua a leggere

Magione, l’artista Burattini interviene sulla sua opera rovinata dai vandali

Sestilio Burattini, autore della fontana ai giardinetti pubblici di Magione, la sistema dopo alcuni atti vandaliciMAGIONE 29 giugno 2016 – Contro il vandalismo l’arte e la cultura possono farcela. Ai giardinetti di Magione lo scultore Sestilio Burattini sta sistemando le sue opere (bellissime e ricche di significato). Un intervento realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’associazione Avis Magione, che ha in cura la stele dedicata ai donatori di sangue. Nella foto la fontana marmorea che era stata piegata e scarabocchiata con la bomboletta da qualche incivile: finalmente tornerà a splendere. Sestilio Burattini, tra i più importanti scultori umbri contemporanei e già docente di tecniche di marmo e pietre dure all’accademia di Belle Arti di Perugia, già in passato era intervenuto nella ripulitura delle proprie opere presenti a Magione. Come nel caso della splendida statua dedicata al religioso Giovanni da Pian di Carpine, viaggiatore e diplomatico del medioevo originario di Magione.