“Fare chiarezza il prima possibile, per noi sindaci è un fulmine a ciel sereno: su discarica di Borgogiglione e sul gestore Tsa, azienda di cui i comuni del lago sono soci maggioritari, abbiamo infatti sempre avuto giudizi positivi, anche da parte di soggetti terzi ed imparziali”. I sindaci dell’area del Trasimeno – Corciano, Castiglione del Lago, Magione, Città della Pieve, Passignano, Panicale, Piegaro, Tuoro e Paciano – affidano ad una nota congiunta un commento sull’inchiesta Gesenu/Tsa. I sindaci ribadiscono “massima fiducia nella magistratura” invitandola “a chiarire con rapidità gli aspetti e le responsabilità che emergono, in particolare quelle che secondo gli inquirenti ricadrebbero su Trasimeno servizi ambientali (Tsa). Continua a leggere
Il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, ha chiesto ufficialmente al presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, «un incontro tecnico-politico per dare una sterzata definitiva ai ritardi accumulati sui lavori della frana di Sant’Arcangelo di Magione sulla strada regionale 599 per Chiusi». «Sono necessarie spiegazioni dettagliate – ha osservato Chiodini, secondo quanto riferisce una nota del Comune – sull’oggettiva situazione dell’azienda impegnata nel cantiere, che dall’inizio dell’estate lavora a singhiozzo, e soprattutto su come s’intende procedere per il completamento dell’opera e la riapertura della strada. Preminente interesse è la qualità dell’intervento, strettamente legato ad aspetti di sicurezza, ma si è di fronte ad un disagio esasperante che va avanti ormai da anni». Continua a leggere
La raccolta differenziata, con le sue diverse forme di disincentivo all’uso dei cassonetti generici, ha paradossalmente portato – conti alla mano – ad un aumento dei casi di abbandono di rifiuti. L’ignoranza, l’inciviltà e la convinzione di passare impuniti è cosa diffusa a Magione e in tutte le aree del Trasimeno-Perugiano. Non sempre però tali abusi passano sotto traccia. In questo caso, analogo ad altri e fortunatamente limitato a semplici rifiuti urbani, la segnalazione di una cittadina e l’efficace attività d’indagine della Polizia municipale ha portato all’individuazione della persona, alla sanzione pecuniaria e – soprattutto – alla rimozione di tutti i rifiuti ammassati, diventati una vera e propria discarica a cielo aperto a ridosso della strada provinciale per Castel Rigone, in località La Goga. Continua a leggere
Incontro partecipato ad un anno dalla firma del protocollo d’intesa sul monitoraggio integrativo della discarica di Borgogiglione. Alla riunione, promossa dal Comune di Magione per un confronto con gli enti e le associazioni firmatarie del documento, hanno partecipato, oltre al sindaco Giacomo Chiodini, Luciano Sisani, direttore di Trasimeno servizi ambientali (Tsa); Giancarlo Marchetti, direttore tecnico dell’Agenzia regionale di protezione ambientale (Arpa Umbria) assieme agli ingegneri Paolo Stranieri e Francesco Cinti; Vincenzo Piro, dirigente area ambiente del Comune di Perugia; Giuseppe Felici assessore all’ambiente Comune di Corciano; Rodolfo Spaterna, consigliere comunale di Corciano; una numerosa delegazione del comitato di Mantignana e l’Osservatorio Borgogiglione, rappresentato dal presidente dell’associazione Lucio Pala accompagnato da diversi iscritti. Continua a leggere
Fino ad ora sono otto fino le proloco che hanno aderito al patto civico, ma il progetto può ancora aprirsi ad altre realtà del territorio di Magione. Lo scopo è quello di migliorare, attraverso una collaborazione tra associazioni di volontariato ed amministrazione comunale, il decoro e la manutenzione ordinaria delle aree verdi e dei giardini pubblici. A sottoscrivere il patto sono state le associazioni di San Feliciano, proloco; Villa, associazione Villa2000; Sole Pineta, associazione comitato residenti; Casenuove, proloco; Sant’Arcangelo, proloco; Agello, proloco; San Savino, proloco; Soccorso, circolo Arci. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale e dell’assessore ai lavori pubblici Nazareno Annetti, ideatore del progetto. Continua a leggere
Il piccolo borgo di Vignaia protagonista del parco agrario della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Settanta ettari di terreno a cavallo tra i comuni di Corciano e Magione, ai piedi di Solomeo, che saranno oggetto di una riqualificazione finalizzata a realizzare un “equilibrio perfetto” tra natura e uomo, corrispondente alla filosofia del proprietario della nota azienda umbra. Il progetto, denominato “per la bellezza”, è stato illustrato nei giorni scorsi ai cittadini di Vignaia alla presenza di Michele Baiocco, agronomo di Brunello Cucinelli. Continua a leggere
«Soddisfazione per i dati sulla situazione ambientale a Borgogiglione: i risultati tranquillizzano tutti, dagli abitanti alle amministrazioni comunali. La discarica principale dell’area di Perugia è al servizio della comunità regionale, purché ci sia un impegno condiviso per una graduale riduzione delle quantità complessive di rifiuti conferiti». Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, commenta così i risultati dei controlli dell’Agenzia regionale di protezione ambientale (Arpa) portati avanti nel corso dell’anno 2014 sulla discarica di Borgogiglione, sito di proprietà del comune lacustre. Continua a leggere
Un utilizzo consapevole e l’applicazione di quanto disposto dal consiglio comunale in materia di diserbanti ed erbicidi lungo le vie pubbliche. È questo l’oggetto della comunicazione inviata dal sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, ad Anas, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) e ferrovie dello Stato, per ribadire il divieto di utilizzo di glisofate e prodotti analoghi, considerati pericolosi per la salute umana. Il consiglio comunale di Magione, con delibera del 2014, ha infatti approvato all’unanimità la mozione presentata dal M5S che prevede il divieto all’uso del diserbo chimico nel territorio comunale. Continua a leggere
MAGIONE 13 aprile 2015 – Emissario del Trasimeno ufficialmente chiuso alle 12 di questa mattina. La statistica dice che si riaprirà a novembre/dicembre del 2015. Si riconsegna all’estate un lago a +37,5 cm sullo zero idrometrico. Quasi 10 centimetri più alto del picco raggiunto nel 2014. Mi sento di ringraziare i tecnici di Provincia, Regione Umbria, Umbria Mobilità ed Umbra Acque per la gestione di questa operazione di riapertura e chiusura del vecchio esautore del lago; nonché l’ufficio lavori pubblici del comune di Magione per le opere fatte lungo la parte in muratura del canale emissario e la ditta che li ha materialmente realizzati, consentendone il corretto ritorno in funzione dopo trenta anni. Al prossimo inverno allora! E buona stagione turistica! Continua a leggere
A Vignaia sono partiti i lavori per un parcheggio (circa 15 posti auto) interno al centro abitato. Il borgo – dove vivono meno di 200 persone – sorge sulla collina antistante Solomeo ed il territorio a valle ospiterà il parco agrario della Fondazione Cucinelli. Proprio per questo, da “buon vicino di casa”, Brunello Cucinelli, tramite la Fondazione, ha deciso di contribuire materialmente alla realizzazione dell’opera, molto attesa dai residenti. Un aiuto importante nei confronti del Comune di Magione, ma anche un gesto di generosità ed amicizia verso gli abitanti di Vignaia.
(Nella foto: Solomeo visto dal centro storico di Vignaia)