MAGIONE – La scuola a Magione è sempre più digitale: potenziamento delle reti e ambienti digitali sono in fase di realizzazione presso l’istituto omnicomprensivo di Magione. Le innovazioni grazie a contributi europei, a cui la scuola ha potuto accedere tramite l’adesione a quattro bandi, fondi scolastici e investimenti dell’amministrazione comunale che è intervenuta con circa 8mila euro di fondi propri. L’istituto – fa sapere il dirigente scolastico Filippo Pettinari – ha partecipato, con quattro progetti, a due bandi europei promossi dal Ministero per l’istruzione l’università e la ricerca (Miur). Il primo bando era finalizzato alla creazione o potenziamento delle reti e delle infrastrutture che servono per la connessione internet, il secondo alla realizzazione di ambienti digitali nella scuola. Tutti i progetti sono stati approvati ottenendo un finanziamento di circa 50mila euro». Continua a leggere
MAGIONE – Scuola elementare di Magione, nuove aule a disposizione degli alunni grazie allo spostamento degli uffici amministrativi del circolo didattico. All’inaugurazione dei lavori – realizzati con fondi comunali per 40mila euro – anche l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini. Anche i genitori degli alunni hanno contribuito durante l’estate alla sistemazione delle aule all’interno del progetto “Coloriamo i diritti”. L’occasione della visita di Bartolini e dell’inaugurazione ha permesso anche di realizzare da parte del Tgr Umbria un servizio per la campagna “Io non rischio” sugli interventi di adeguamento sismico di due scuole molto diverse tra loro, Magione ed Agello. Continua a leggere
MAGIONE – Anno scolastico al via con un nuovo appalto per le mense di asilo nido e scuole materne, elementari e medie. Ad aggiudicarsi la gara di gestione del servizio di refezione scolastica nei plessi del comune di Magione è stata Cir Food: l’appalto avrà durata fino al 2021. Molte le novità sulla tavola dei nostri ragazzi. «Con il rinnovo del contratto – fa sapere Eleonora Maghini, assessore ai servizi scolastici – abbiamo predisposto alcune modifiche che prevedono una maggiore sostenibilità sociale e ambientale oltre che confermare la tendenza all’utilizzo di prodotti biologici e con marchi controllati». Continua a leggere
MAGIONE 18 agosto 2016 – Sono stati più di 400 i ragazzi che nel periodo di apertura dei centri estivi hanno usufruito del trasporto gratuito messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Magione. Una media settimanale di 80 ragazzi e nelle settimane centrali di maggior affluenza, incrociando salite e discese dai luoghi di abitazione ai luoghi di svolgimento dei centri estivi, sono stati trasportati fino a 120 ragazzi. Il Comune ha messo a disposizione un servizio di trasporto gratuito con accompagnatore per entrata ed uscita dai relativi centri estivi per l’orario mattutino stabilendo le varie fermate di settimana in settimana in base alle iscrizioni. Continua a leggere
MAGIONE 8 agosto 2016 – Lavori estivi di manutenzione, adeguamento e ristrutturazione degli spazi sono in corso in tutte le scuole del comune di Magione in vista delle riapertura a settembre. Nello specifico all’asilo nido comunale di Caserino verrà sistemata la rampa d’accesso per persone con disabilità e saranno portate a termine alcune manutenzione straordinarie degli spazi esterni. Di maggior rilievo invece il cantiere attivo alla scuola elementare del capoluogo, dove è in fase di completamento la realizzazione dei nuovi uffici al piano terra. Operazione che consentirà lo spostamento dell’area amministrativa a piano terra, con un ingresso autonomo dal resto dell’edificio, e l’allestimento di nuove aule scolastiche maggiormente rispondenti alle necessità didattiche, sia in termine di superficie che di informatizzazione. Continua a leggere
Locali aggiuntivi per le attività didattiche saranno presto disponibili nel plesso scolastico della scuola elementare Lombardo Radice di Magione. Sono infatti in corso i lavori di riadattamento ad uffici dell’area a piano terra un tempo occupata dalle cucine della mensa, da tempo esterna all’immobile di via della Ripa. L’intervento consentirà infatti di spostare gli uffici del personale amministrativo della scuola al piano terreno, liberando ulteriori superfici per classi e laboratori. Continua a leggere
“Una scelta difficile ma obbligata, analoga a quasi tutti i comuni italiani. A fronte di un taglio dei trasferimenti statali senza precedenti, pari 400mila euro, e di altre riduzioni di entrate, l’aumento dell’addizionale Irpef permette a Magione di tenere ferme le imposte sulla casa (Tasi ed Imu) e di non toccare le rette scolastiche di mensa, trasporti ed asilo nido”. Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, argomenta in questo modo la decisione dell’amministrazione di rivedere l’addizionale Irpef sui redditi superiori a 10mila euro. Continua a leggere
Il pesce del lago Trasimeno entra nel menù delle scuole di Magione: filetti di pesce persico da servire in sugo per la pasta e le gocce del Trasimeno, palline di filetto di carassio e tinca cotte con un sughino di pomodoro. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra la cooperativa Cir Food, gestore delle mense scolastiche comunali; cooperativa Pescatori del Trasimeno; Comune di Magione e commissione mensa dei rappresentanti dei genitori. «Il pesce di lago – spiega Valter Sembolini, amministratore della cooperativa Pescatori del Trasimeno – non essendo di allevamento ma di cattura non assimila grassi e metalli ed è ricco di omega 3 elemento di grande importanza in fase di crescita. Nei giorni scorsi abbiamo servito per la prima volta nelle mense il menù a base di pesce per valutare l’indice di gradimento tra i bambini. Le pietanze a base di pesce di lago, essendo ormai a fine anno scolastico, entreranno definitivamente nel menù l’anno prossimo». Continua a leggere
MAGIONE – Nuove aule, abbattimento delle barriere architettoniche, installazione di pannelli fotovoltaici. Questi alcuni degli interventi effettuati sull’edificio scolastico di San Feliciano di Magione, che ospita scuola materna e elementare. I lavori eseguiti, parte del piano triennale delle opere pubbliche 2011/2013, sono stati avviati con la precedente amministrazione ed inaugurati in occasione dello spettacolo di Natale degli alunni della scuola. Continua a leggere
MAGIONE 19 agosto 2014 – «Il comune di Magione fa la sua parte per andare incontro alle difficoltà che cittadini e imprese stanno vivendo, scegliendo di mantenere l’Irpef invariata allo 0,5 per cento, nel resto (la media in Italia è dello 0,71 per cento); la “famigerata” Tasi sarà al 2,1 per mille (lontano dal massimo del 2,5 per mille e con significative agevolazioni per le famiglie); l’Imu per capannoni e negozi beneficerà di uno sconto dell’0,4 per mille; si conferma il no alla tassa di soggiorno» questo è il commento, in sintesi del sindaco Giacomo Chiodini a chiusura del consiglio comunale in cui è stato approvato il piano tariffario 2014 del Comune.
«Come sindaco – afferma Chiodini – mi ritengo abbastanza soddisfatto delle scelte fatte. Da ribadire che rimaniamo tra i pochissimi Comuni con il tempo pieno o prolungato nelle scuole di ogni ordine, su tutto il territorio comunale. Ringrazio il vicesindaco Massimo Lagetti, assessore delegato al bilancio, e gli uffici comunali per il positivo lavoro svolto».